
Flessibilità prima di tutto
Oggi la flessibilità sull’orario di lavoro è senza ombra di dubbio una leva di engagement e di attrattività per un’azienda. Lo ha capito molto bene EssilorLuxottica, che con il nuovo…
LeggiOggi la flessibilità sull’orario di lavoro è senza ombra di dubbio una leva di engagement e di attrattività per un’azienda. Lo ha capito molto bene EssilorLuxottica, che con il nuovo…
LeggiL’ elevato tasso di inflazione europeo continua ad avere un impatto reale su chi lavora e su chi è in cerca di impiego. Sebbene la Banca Centrale Europea preveda un lieve…
LeggiGli Italiani non hanno dubbi, quando si parla di benefit allo smart working preferiscono un piano di pensionamento. A evidenziarlo è la rilevazione annuale Benefit Trends Survey di Wtw, società internazionale specializzata nella consulenza…
LeggiCome far reggere nel lungo periodo il sistema previdenziale italiano? Questo è il dilemma, soprattutto alla luce del fatto che il nostro è uno dei Paesi con il più basso…
LeggiLe dimissioni oggi riguardano anche i manager. Secondo Bloomberg, infatti, il numero degli amministratori delegati che negli States hanno lasciato il posto di lavoro è in costante crescita. A confermarlo…
LeggiIn un mondo del lavoro in cui la ricerca di significato, di uno scopo, è sempre più forte, la CSR si rivela una leva di motivazione professionale per il 63%…
LeggiLe principali critiche mosse dagli italiani al lavoro? Scarse prospettive di carriera e livelli di impegno e stress troppo elevati. A dirlo è l’indagine Italian Lives (Ita.Li) promossa dall’Istituto IASSC del dipartimento…
LeggiQuesto per l’Europa è un periodo di grandi sfide: dalla crisi economica in atto, alla guerra in Ucraina che rischia di cambiare gli equilibri geopolitici mondiali, il conflitto tra Israele…
LeggiLa crisi in Medio Oriente rischia di pesare sul portafoglio degli Italiani che nei prossimi mesi potrebbero ritrovarsi nuovamente alle prese con il caro bollette e carburante. A dirlo è il…
LeggiNel mercato del lavoro attuale avere una carriera lineare diventa sempre più difficile, ma questo non significa che non sia possibile valorizzare le proprie competenze e la propria professionalità per…
LeggiNel 2030 le polizze digitali raggiungeranno l’80% del totale a livello mondiale, rispetto al 23% del 2020: equivale a una crescita media annua del 22%. A dirlo è la ricerca…
Leggi