
Flessibilità prima di tutto
Oggi la flessibilità sull’orario di lavoro è senza ombra di dubbio una leva di engagement e di attrattività per un’azienda. Lo ha capito molto bene EssilorLuxottica, che con il nuovo…
LeggiOggi la flessibilità sull’orario di lavoro è senza ombra di dubbio una leva di engagement e di attrattività per un’azienda. Lo ha capito molto bene EssilorLuxottica, che con il nuovo…
LeggiL’ elevato tasso di inflazione europeo continua ad avere un impatto reale su chi lavora e su chi è in cerca di impiego. Sebbene la Banca Centrale Europea preveda un lieve…
LeggiGli Italiani non hanno dubbi, quando si parla di benefit allo smart working preferiscono un piano di pensionamento. A evidenziarlo è la rilevazione annuale Benefit Trends Survey di Wtw, società internazionale specializzata nella consulenza…
LeggiCome far reggere nel lungo periodo il sistema previdenziale italiano? Questo è il dilemma, soprattutto alla luce del fatto che il nostro è uno dei Paesi con il più basso…
LeggiLe dimissioni oggi riguardano anche i manager. Secondo Bloomberg, infatti, il numero degli amministratori delegati che negli States hanno lasciato il posto di lavoro è in costante crescita. A confermarlo…
LeggiIn un mondo del lavoro in cui la ricerca di significato, di uno scopo, è sempre più forte, la CSR si rivela una leva di motivazione professionale per il 63%…
LeggiLe principali critiche mosse dagli italiani al lavoro? Scarse prospettive di carriera e livelli di impegno e stress troppo elevati. A dirlo è l’indagine Italian Lives (Ita.Li) promossa dall’Istituto IASSC del dipartimento…
LeggiQuesto per l’Europa è un periodo di grandi sfide: dalla crisi economica in atto, alla guerra in Ucraina che rischia di cambiare gli equilibri geopolitici mondiali, il conflitto tra Israele…
LeggiLa crisi in Medio Oriente rischia di pesare sul portafoglio degli Italiani che nei prossimi mesi potrebbero ritrovarsi nuovamente alle prese con il caro bollette e carburante. A dirlo è il…
LeggiNel mercato del lavoro attuale avere una carriera lineare diventa sempre più difficile, ma questo non significa che non sia possibile valorizzare le proprie competenze e la propria professionalità per…
LeggiNel 2030 le polizze digitali raggiungeranno l’80% del totale a livello mondiale, rispetto al 23% del 2020: equivale a una crescita media annua del 22%. A dirlo è la ricerca…
LeggiC’è gran fermento nel mercato del lavoro assicurativo. A dirlo è l’ultima edizione della ricerca semestrale condotta da The Jacobson Group e Aon, in base alla quale nei prossimi 12 mesi il 63%…
LeggiL’ha detto e lo ha fatto. Wind Tre, l’operatore di telefonia, dopo essere entrato nel mercato dell’energia ha fatto il suo ingresso anche in quello delle assicurazioni e con il…
LeggiLe polizze assicurative dedicate esclusivamente alla sicurezza informatica (standalone) stanno vivendo un vero e proprio boom. Lo conferma anche la ricerca pubblicata da Markets and Markets, dalla quale emerge che questo mercato…
LeggiMovimenti in corso sul mercato assicurativo. Iccrea Banca, capogruppo del Gruppo Bcc Iccrea, ha deciso di scegliere due nuovi partner: Bnp Paribas Cardif per il ramo Vita e Assimoco per il ramo Danni. La…
LeggiSi chiama marketing della nostalgia o retro marketing ed è una strategia adottata per rievocare ricordi o periodi specifici del passato con lo scopo di promuovere un prodotto o un servizio.…
LeggiNell’ultimo anno 1 persona su 3 è stata discriminata per l’età. A dirlo è Sustainability Insights, indagine condotta a livello europeo da PageGroup – società internazionale di recruiting che opera…
LeggiC’è un fenomeno subdolo che sta caratterizzando sempre più aziende anche nel nostro Paese. Oltreoceano lo chiamano employee silence, termine che i nostri esperti di gestione delle risorse umane hanno…
LeggiPer il mercato assicurativo italiano, e non solo, è tempo di cambiare. A dirlo sono i risultati di un una ricerca fatta da Accenture dalla quale emerge che i player…
LeggiDopo il Fondo monetario Internazionale anche la Banca d’Italia ha aggiornato le stime sulla crescita, rivedendo al rialzo all’1,3% il Pil nazionale dallo 0,6% previsto a Gennaio. Una notizia sicuramente positiva,…
LeggiFra le 5 società destinate ad acquisire Eurovita, azienda in amministrazione straordinaria, prende corpo l’ipotesi di uno spezzatino. Le divergenze sul tema che finora hanno diviso le 5 big (Poste…
LeggiOggi, nel mondo del lavoro, per ogni 156 senior ci sono 100 junior. Il quadro del collocamento non è però negativo: nel 2022 il tasso di occupazione giovanile 25-34 anni…
LeggiItalia fanalino di coda per gli investimenti in startup insurtech. La dura sentenza arriva dal recente report firmato da Italian Insurtech Association (IIA) e Astorya.vc, in base al quale dei 300 round di investimenti, che…
LeggiItaliani popolo di grandi risparmiatori con basse competenze finanziarie. La ricchezza degli italiani, secondo l’ultima ricerca fatta da Fabi (Federazione autonoma bancari Italiani), è infatti cresciuta del 50% nell’ultimo decennio,…
LeggiLe Compagnie assicurative credono negli investimenti sostenibili. A dirlo è il Quaderno di Approfondimento ESG e SRI, le politiche di investimento sostenibile degli investitori istituzionali italiani curato dal Centro Studi e Ricerche…
LeggiIl 79% dei Chief Executive Officer è fiducioso nelle prospettive delle proprie aziende per il 2023. A dirlo è stata l’indagine Ceo Outlook 2023: Caution, Optimism, and Navigating the Road Ahead, che Boston…
LeggiTasso di invecchiamento della popolazione su, quello della natalità giù. Questa la tendenza che da qualche anno a questa parte caratterizza il nostro Paese e che sta spingendo verso l’alto…
LeggiL’ingrediente fondamentale per migliorare il coinvolgimento del team? La fiducia. A dirlo è stata Carla Harris Vicepresidente e Managing Director di Morgan Stanley, tra le 10 donne più influenti nel…
LeggiIl mercato della riassicurazione è in buona salute. A dirlo sono i dati del nuovo Rapporto firmato da Gallagher Re, che ha analizzato 26 compagnie di re-insurance attive a livello internazionale. In…
LeggiLa loro collaborazione commerciale è iniziata nel 2011 e ora la divisione Assistance di Mapfre (da poco battezzata Mawdy), e Vittoria Assicurazioni hanno raggiunto un accordo per la fornitura di servizi di…
LeggiIl 66% degli italiani si dichiara più preoccupato dell’andamento dei suoi investimenti rispetto a 12 mesi fa. A dirlo è l’Osservatorio Investitori presentato da Cnp Vita Assicura, commissionato a Bva Doxa, che ha…
LeggiIl mercato ha bisogno di talenti senior. A dirlo sono gli esperti di recruiting italiani. Del resto per sostenere e decifrare la complessità dei mercati di oggi e del futuro…
LeggiIl mercato immobiliare conferma la sua resilienza rispetto alle bizze dell’economia e della finanza. Infatti, nonostante i volumi di investimento siano in calo rispetto al 2022 a causa dell’incertezza macroeconomica…
LeggiRispondere prontamente alle sollecitazioni del mercato con nuovi approcci e nuove strategie è forse la sfida più importante per i manager di oggi. Una sfida che diventa ancora più complessa…
LeggiUn mercato in continua crescita quello dell’IA che, stando alle proiezioni, è desinato a toccare i 1.811,8 miliardi di dollari entro il 2030 a livello globale. Un trend che ha…
LeggiOggi la maggior parte delle imprese sono alle prese con progetti di trasformazione aziendale con l’obiettivo di strutturarsi al meglio per affrontare le nuove sfide dei mercati. Peccato che, stando…
LeggiStando ai numeri della ricerca condotta da Manpower Group sulle prospettive occupazionali, nel secondo trimestre del 2023 le assunzioni in Italia sono destinate a continuare la loro corsa mettendo a segno…
LeggiLa customer experience è un po’ il tallone di Achille del settore assicurativo: sulla carta la maggior parte delle Compagnie le attribuisce un grande valore strategico, ma numerosi leader del…
LeggiUna recente ricerca condotta da Coinnect, startup svizzera che sviluppa soluzioni di cyber insurtech, afferma che il ransomware è il primo sinistro informatico e la specifica tipologia dell’attacco a doppia…
LeggiL’incertezza dei mercati fa aumentare le preoccupazioni di famiglie e imprese e cambia le loro esigenze di protezione. Da qui l’importanza delle Compagnie assicurative di innovare la loro gamma di…
LeggiNonostante il fallimento di alcune Banche Usa e lo scossone causato dalla crisi di Credit Suisse, La Bce ha varato un ulteriore rialzo dei tassi di interesse di 50 punti base,…
LeggiMatt Mayberry, esperto americano di leadership e cambiamento culturale, conosciuto a livello internazionale, in un recente articolo pubblicato sulla prestigiosa Harvard Business Review, ha sottolineato che non è necessario essere…
LeggiParità di genere e inclusione sono tematiche destinate a diventare sempre più importanti nelle organizzazioni. Non è un caso che Ania e le Organizzazioni sindacali abbiano raccomandato a tutte le…
LeggiRivoluzione in corso nel settore del brokeraggio assicurativo. Si stanno infatti intensificando le operazioni di Merger and Acquisition. Ma siamo solo agli inizi perché il trend è destinato ad accelerare…
Leggi«Un Paese senza una classe media rappresentata politicamente non ha futuro», avverte Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali (di cui Fidia è partner), in un articolo del…
LeggiCosa c’entra il mondo assicurativo con il cambiamento climatico? Per capirlo basta pensare alle conseguenze economiche di eventi estremi come siccità, terremoti, alluvioni, tornado, nubifragi, inondazioni che spesso provocano: perdite…
LeggiSelf empowerment è tra le soft skill più richieste dalle aziende, ma esattamente di cosa si tratta? In pratica è la capacità di avere un approccio innovativo, creativo e proattivo…
LeggiNon sono poche le persone senior che, dopo una vita passata in ufficio e una lunga carriera professionale, vivono male l’avvicinarsi dell’età pensionabile perché si sentono ancora motivati, pieni di…
LeggiQuante volte abbiamo letto o sentito dell’importanza di saper fare networking per gestire al meglio la nostra carriera? Tantissime, eppure il concetto che abbiamo ancora di questo esercizio è decisamente…
LeggiCambiare tipo di leadership per sopravvivere. Questo l’imperativo delle aziende oggi. Ma a cosa serve un leader inclusivo, gentile se tutto intorno a lui resta uguale? La risposta è: a…
LeggiPer il mondo delle assicurazioni arrivano nuove aree di sviluppo dallo spazio. La Space Economy, infatti, è un mercato che vale 100 miliardi di dollari a livello globale, che scende…
LeggiErrare è umano, per questo l’errore non va considerato una cosa negativa, come da sempre siamo stati abituati, ma uno spunto per migliorare e migliorarsi. Ed è per questo che…
LeggiIl tempo passa ma i problemi che affliggono il mercato assicurativo permangono. Lo conferma l’ultimo rapporto sulle tendenze dei consumatori redatto da EIOPA, l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni…
LeggiPer Gartner, società di consulenza e ricerca statunitense, entro il 2025 la volatilità del lavoro continuerà ad avere correlazione diretta con l’execution aziendale e i modelli di fornitura e causerà…
LeggiL’economia italiana sta dando prova di forza. Lo ha confermato Carlo Bonomi, presidente di Confindustria al convegno “Transizione e sviluppo: il futuro dell’UE e delle Regioni”: «I dati dicono che…
LeggiIl numero delle polizze sanitarie è destinato ad aumentare nei prossimi anni. A oggi si stima che oltre il 25% degli italiani abbia aderito a qualche forma di sanità integrativa,…
LeggiE’ disponibile il decimo rapporto di Itinerari Previdenziali che analizza gli andamenti finanziari e demografici del nostro sistema previdenziale: i veri conti della previdenza italiana: da leggere. Lo trovate qui,…
LeggiNon ha dubbi Victoria Hurth, ricercatrice del Cambridge’s Institute for Sustainability e tra i maggiori esperti in materia di sostenibilità a livello mondiale: per cogliere le sfide del nostro tempo, ripensare…
LeggiSono 504mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e 1,3 milioni per il primo trimestre dell’anno. 46mila assunzioni in più rispetto a gennaio 2022 (+10,1%) e 149mila assunzioni (+12,9%)…
LeggiAnno difficile quello che si è da poco concluso per i titoli delle società insurtech made in Usa, che hanno visto i propri prezzi crollare nonostante il buon andamento del…
LeggiIl bullismo è presente anche nelle nostre aziende e nei nostri uffici. Ad accendere le luc su questo grave problema è stata una ricerca condotta da Aidp, l’Associazione Italiana per…
LeggiInnovazione, questa la parola d’ordine che caratterizzerà il settore delle assicurazioni nei prossimi anni. Il che significa digitalizzazione, ma anche nuovi prodotti e nuovi approcci al mercato. Obiettivo: non perdere…
LeggiGuarda il Punto di Paolo Pagliaro nella trasmissione otto e mezzo de La7 il 1/12/2022 guarda il filmato
LeggiPubblichiamo l’interessante studio di ANIA sul trend nel settore assicurativo nell’attuale contesto economico. Buona lettura
LeggiRiceviamo da ANIA, come previsto anche dal CCNL, il consueto report sul livello occupazionale nel nostro settore e pubblichiamo per i nostri colleghi.
LeggiPer scaricare il documento click qui
LeggiPer scaricare il comunicato click qui
LeggiSegnaliamo che il Ministero del Lavoro ha comunicato che lo scorso 7 dicembre è stato raggiunto un accordo con le Parti sociali per il primo “Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile”…
LeggiSegnaliamo l’evento organizzato dalla sede CIDA della Toscana: Le ingenti risorse finanziarie pubbliche che, soprattutto a livello nazionale, verranno messe a disposizione delle istituzioni per affrontare la grave situazione di…
LeggiCari soci vi segnalo un’interessante iniziativa organizzata da CIDA Sardegna per i prossimi 8 e 15 luglio alle ore 18.00: due giornate di informazione previdenziale, curate da un associato CIDA, direttore regionale Inps.…
LeggiCari colleghi Vi trasmetto il documento sulle pari opportunità inviatomi da Teresa Lavanga, direttore CIDA, tematica di grande interesse in questa fase di ripartenza ma anche di rinascita del paese.…
Leggiper scaricare il documento pdf click qui
LeggiCari Colleghi il prossimo 8 ottobre alle ore 16:30, in onda su www.cida.it verrà trasmesso in diretta streaming il convegno organizzato da CIDA ed Itinerari Previdenziali: “L’INSOSTENIBILE INIQUITÀ DEL FISCO ITALIANO: QUEL CONTO DA 171…
LeggiCari colleghi vi informo che Itinerari Previdenziali, Centro Studi Alberto Brambilla, ha segnalato l’appuntamento virtuale in oggetto, di sicuro interesse per i nostri iscritti. Nel corso dell’incontro si discuterà del…
LeggiCari Colleghi Dirigenti Come auspicato, dopo la Maratona con i Manager, che ha avuto ampia risonanza sui media nazionali, il Governo ha voluto incontrare anche una nostra rappresentanza. Ieri, il…
Leggiper scaricare il documento click qui
LeggiScarica il Testo
LeggiScarica il documento
LeggiSe vuoi rivedere gli interventi dei soci FIDIA alla Maratona con i Manager del 2/5/2020 utilizza i link riportati a seguire: Gianfranco Bennati Roberto Scarpellini Nunzio Calia Gianantonio Crisafulli Massimi…
LeggiSe vuoi rivedere qualche intervento Scarica il documento
LeggiScarica il documento
LeggiCari colleghi vi segnalo il comunicato stampa del Presidente CIDA Mario Mantovani, che lamenta la scarsa efficacia dei decreti del Governo, emanati peraltro senza aver interpellato la nostra Confederazione, maggiormente…
LeggiRiportiamo una comunicazione CIDA che ci sembra di interesse per tutti i nostri iscritti: Cari Presidenti, vi scrivo per sottoporre alla vostra attenzione l’iniziativa #datecivoce partita da un gruppo di…
LeggiIl Presidente della nostra Confederazione Mario Mantovani ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte una lettera (vedi allegato) sull’importanza della partecipazione della nostra categoria ai lavori di…
LeggiCari Colleghi CIDA ci comunica il testo del messaggio inviato dalla CEC (Confederazione Europea Manager cui FIDIA, attraverso CIDA, aderisce) ai Presidenti della Commissione Europea, del Consiglio Europeo, del Parlamento…
LeggiCari Colleghi Dirigenti Siamo in piena emergenza sanitaria da coronavirus e si sta manifestando sempre più una sorta di sovrainformazione, spesso fuorviante. E’ questo un allarme annunciato dall’Organizzazione Mondiale della…
LeggiSiamo citati in giudizio d’appello, visto che la prima pronuncia non è stata sufficiente, allo scopo di reclamare, ogni quattro anni, un posto a tavola per rinnovare un contratto? Non…
LeggiVi segnaliamo il comunicato stampa CIDA che riportiamo di seguito. Per accedere al comunicato originale sul sito CIDA .
LeggiE’ il titolo del convegno organizzato da CIDA, la Confederazione dei Dirigenti e delle Alte Professionalità, di cui FIDIA è socio fondatore. L’incontro si terrà martedì 10 dicembre 2019 a…
LeggiRiportiamo il comunicato stampa della CIDA relativo agli emendamenti presentati alla legge di Bilancio in commissione al Senato. Se non leggi correttamente il documento puoi scaricarlo qui.
LeggiCari Colleghi Dirigenti Nel corso dell’estate abbiamo avuto modo di seguire le vicende del governo cosiddetto “ del cambiamento” e ora che il 66mo governo della repubblica si è insediato,…
LeggiCari Colleghi Trascorso il periodo estivo, dopo il suo insediamento, il nuovo Governo si appresta a mettere mano alla prossima manovra finanziaria, ma già si presentano le prime perplessità su…
LeggiCom’è noto l’art.42 del CCNL Dirigenti sancisce l’impegno delle imprese, in accordo con il dirigente, di avviare interventi formativi per favorire un aggiornamento culturale e professionale quale supporto alle responsabilità…
LeggiCari amici e colleghi E’ con vero piacere che vi segnalo l’interessante libro scritto da Giorgio Sacerdoti, in ricordo del padre Piero, dal titolo “Piero Sacerdoti (1905-1966). Un uomo di…
LeggiIn allegato l’informativa riguardante il livello occupazionale del personale del nostro settore e l’andamento del mercato assicurativo italiano edito dall’ Ania, come previsto dell’art. 43 del CCNL. ANIA – Livello…
LeggiRoma, 27 settembre 2018 Cari Colleghi Dirigenti, in servizio e in quiescenza Il 18 settembre scorso è stata presentata al CNEL la quinta indagine conoscitiva Irpef, riferita ai redditi 2016 delle…
LeggiCari Colleghi Ho il piacere di trasmettervi l’Accordo fra ANIA e FIDIA, sottoscritto da me e dalla Presidente Bianca Maria Farina, riguardante l’operatività dell’Avviso 1/2018, approvato dal Consiglio d’Amministrazione di…
LeggiCari Colleghi Ritenendo di farvi cosa gradita pubblichiamo un report predisposto dalla società Cattaneo Zanetto & Co, relativa alla situazione politica, sociale ed economica post elezioni. Catteneo Zanetto & Co,…
LeggiCarissimi Colleghi Credo di farvi cosa gradita nel trasmettervi un’interessante analisi del voto espresso dagli italiani alla recenti elezioni, presentato al Consiglio dei Presidenti CIDA il 22 marzo scorso dal…
LeggiCari Colleghi Per dare un contributo nel dibattito e nelle scelte che ognuno di noi è chiamato a fare, vi allego il documento pervenutomi da CIDA con il confronto tra…
Leggiper scaricare il pdf
LeggiPersonale dirigente delle imprese assicuratrici – Informativa Sindacale ex art. 43 del CCNL di settore: Livello occupazionale del settore assicurativo (ANIA 2017) I dati significativi del mercato assicurativo italiano (ANIA…
LeggiLeggi nel dettaglio lo studio CIDA
Leggiscarica il comunicato qui
Leggi